A cosa serve la Pachimetria?

La Pachimetria è un esame strumentale di tipo ecografico atto a misurare lo spessore corneale in più settori. La Pachimetria Corneale media nei soggetti normali è attorno ai 530-560 µ.
Una scoperta relativamente recente ha dimostrato che nei pazienti con cornea sottile la misura della pressione oculare risulta minore di quella reale e, viceversa, la pressione appare superiore al vero nei pazienti con cornea spessa.

Pertanto, in presenza di una cornea sottile si rischia di ignorare (se le misure della pressione oculare sono normali) o sottostimare (se le misure della pressione risultano poco alterate) il principale fattore di rischio per il glaucoma. Viceversa, in caso di cornea molto spessa ci si può preoccupare meno anche in presenza di valori pressori lievemente superiori alla norma (generalmente 20 millimetri di mercurio).

Quando va eseguito l’esame?

É un’esame indispensabile per la diagnosi del glaucoma. Pazienti con cornea sottile hanno maggior rischio di sviluppare glaucoma e di avere una progressione della malattia.

Risulta utile per monitorare l’evoluzione di patologie corneali caratterizzate da un progressivo assottigliamento corneale (Cheratocono) e per scegliere il più adeguato trattamento (crosslinking epi-off o epi-on).

La Pachimetria Corneale é un’esame indispensabile per la programmazione di interventi di chirurgia refrattiva corneale. Occhi con uno spessore corneale troppo sottile in cui bisogna correggere difetti di vista elevati non sono adatti ad essere sottoposti ad un trattamento laser ed in questi casi trovano indicazione altre procedure come l’impianto delle lenti fachiche.

Pachimetria

Contatti

Le domande più frequenti sulla Pachimetria:

  • Come si esegue la pachimetria?

    La Pachimetria si esegue in modo rapido e con minimo disagio per chi vi si sottopone. Nella pratica per l’esecuzione dell’esame è necessario instillare una goccia di collirio anestetico nell’occhio da esaminare, ed appoggiare sulla cornea per pochi istanti una sonda simile ad una piccola penna. Il paziente non sente nessun dolore né fastidio.

  • Cos'è lo spessore corneale?

    Lo spessore corneale è un parametro che generalmente , salvo nel cheratocono, non tende a modificarsi molto nel corso della vita, quindi, nella maggior parte dei casi è sufficiente eseguire la Pachimetria corneale una sola volta.