Con l’avanzare dell’età, potresti notare che la tua capacità di concentrarti da vicino, specialmente durante la lettura, peggiora. Conosciuto come presbiopia, questo accade alla maggior parte delle persone a un certo punto dopo i 40 anni poiché le lenti degli occhi, che focalizzano la luce, perdono gradualmente la capacità di regolare la propria forma per consentire di mettere a fuoco gli oggetti vicini.

La presbiopia non è la stessa cosa della degenerazione maculare , che è un danno a una piccola macchia, chiamata macula, situata vicino al centro della retina. La degenerazione maculare si verifica in genere nelle persone di età superiore ai 70 anni e provoca sfocatura nel campo visivo centrale quando si guardano oggetti vicini o lontani. La presbiopia colpisce solo il cristallino dell’occhio e provoca la sfocatura dell’intero campo visivo quando si tenta di mettere a fuoco qualcosa da vicino.

Solo un esame approfondito da parte del medico Oculista può distinguere tra i tipici cambiamenti legati all’età nell’occhio, come la presbiopia, e i cambiamenti nella vista legati alla degenerazione maculare.

Altri difetti di rifrazione